1. Innovazione materiale di nuovi tessuti funzionali ecologici
L'innovazione di ecologica ecologica Nuovo tessuto funzionale si riflette per la prima volta nella selezione di materie prime. I tessuti funzionali tradizionali si basano principalmente su fibre sintetiche come il poliestere e il nylon, che spesso inquinano l'ambiente durante la produzione e lo smaltimento. I tessuti funzionali rispettosi dell'ambiente riducono l'onere ambientale utilizzando materie prime sostenibili.
UN. Materiali a base biologica
I materiali a base biologica (come fibre vegetali, risorse rinnovabili come fibre di bambù, fibre di canapa, ecc.) Sono diventati un'importante fonte di tessuti ecologici. Questi materiali sono ampiamente disponibili, facili da decomporre e consumano meno energia ed emettono meno gas serra rispetto ai materiali a base di petrolio durante la produzione. La fibra di bambù non ha solo proprietà antibatteriche e traspirabili naturali, ma può anche essere degradata naturalmente in breve tempo, diventando una materia prima popolare per tessuti funzionali ecologici.
B. Materiali riciclati
Con l'ascesa del concetto di economia circolare, l'industria tessile ha iniziato a utilizzare sempre più materiali riciclati. La fibra di poliestere riciclata (RPET) può essere realizzata con bottiglie di plastica scartate o vecchi vestiti e riutilizzate nella produzione di tessuti dopo la lavorazione di precisione. Ciò non solo riduce efficacemente l'accumulo di rifiuti, ma riduce anche la domanda di estrazione di nuovi materiali, riducendo l'inquinamento ambientale dalla fonte.
C. Materiali degradabili
L'uso di materiali degradabili è anche diventato un'importante direzione di sviluppo per tessuti funzionali ecologici. Molti tessuti funzionali, come tessuti resistenti ai raggi UV e impermeabili, usavano per fare affidamento su resine sintetiche e rivestimenti chimici non degradabili. Questi prodotti chimici rimangono spesso nell'ambiente per molto tempo dopo l'uso dei tessuti. Sviluppando materiali degradabili, le aziende possono effettivamente evitare l'onere ambientale portato dai tessuti tradizionali e migliorare le prestazioni ambientali dei tessuti.
2. Innovazione nel processo di produzione di nuovi tessuti funzionali ecologici
Oltre all'innovazione materiale, il processo di produzione di nuovi tessuti funzionali ecologici è anche un collegamento chiave per migliorare la sostenibilità. Nel tradizionale processo di produzione tessile, vengono spesso utilizzate una grande quantità di risorse idriche e sostanze chimiche, il che esercita grande pressione sull'ambiente. Negli ultimi anni, il processo di produzione di tessuti funzionali ecologici è stato continuamente ottimizzato e si è gradualmente sviluppato nella direzione del risparmio energetico, della riduzione delle emissioni e dei bassi consumo.
UN. Tecnologia di tintura e finitura innocua
La tintura e la finitura è un collegamento importante nel processo di produzione dei tessuti. I processi di tintura tradizionali richiedono spesso una grande quantità di coloranti chimici, che inquinano l'ambiente durante l'uso e lo smaltimento. Il processo di tintura e finitura di tessuti ecologici adotta gradualmente coloranti innocui e metodi di tintura ecologici, come coloranti a base d'acqua, coloranti vegetali e tecnologia di tintura a bassa temperatura. Questi nuovi metodi di tintura non solo riducono l'inquinamento delle risorse idriche, ma riducono anche l'emissione di sostanze chimiche dannose.
B. Tecnologia di risparmio idrico e risparmio energetico
La produzione di tessuti funzionali rispettosi dell'ambiente presta sempre più attenzione alla conservazione delle risorse idriche. Nella tradizionale produzione tessile, tintura, stampa e altri processi consumano molte risorse idriche e producono molte acque reflue. Adottando tecnologie per il risparmio idrico, come l'utilizzo dell'acqua del riciclaggio e il trattamento e il riciclaggio delle acque reflue, il consumo di acqua e lo scarico delle acque reflue possono essere notevolmente ridotti. Alcuni produttori di tessuti utilizzano anche la tecnologia di tintura a bassa temperatura per ridurre il consumo di energia durante il trattamento ad alta temperatura.
C. Processo di produzione di emissioni a basse emissioni di carbonio
Con la preoccupazione globale per le emissioni di gas serra, molte aziende tessili hanno iniziato a ottimizzare i loro processi di produzione per ridurre le emissioni di carbonio. Alcuni produttori utilizzano energia rinnovabile (come energia solare, energia eolica, ecc.) Per guidare le linee di produzione e migliorare l'efficienza della produzione e ridurre i rifiuti di energia attraverso il recupero dell'energia e la progettazione ottimizzata del processo. Queste misure non solo aiutano a ridurre i costi di produzione, ma anche a ridurre efficacemente l'impronta di carbonio.
3. Greening della tecnologia di elaborazione funzionale
Una caratteristica importante dei nuovi tessuti funzionali ecologici è che hanno funzioni speciali, come antibatteriche, protezione UV, ritardanti di fiamma, ecc. Al fine di consentire a questi tessuti funzionali di ottenere eccellenti effetti funzionali sulla base della protezione ambientale, molte aziende adottano la tecnologia di lavorazione funzionale verde e innocua.
UN. Trattamento antibatterico verde
I trattamenti antibatterici tradizionali si basano spesso su sostanze chimiche dannose, come ioni argento, triclosan, ecc., Che possono causare danni al corpo umano e all'ambiente durante il processo di trattamento. Negli ultimi anni, la tecnologia antibatterica di tessuti ecologici si sta sviluppando in una direzione innocua e naturale. L'uso di estratti di piante naturali (come polifenoli da tè, carbone di bambù, ecc.) Per il trattamento antibatterico non solo fornisce un effetto antibatterico duraturo, ma è anche più rispettoso dell'ambiente e non avrà un impatto negativo sul corpo umano e sull'ambiente.
B. Trattamento impermeabile ecologico
La tecnologia impermeabile è una funzione importante nei tessuti funzionali. I trattamenti impermeabili tradizionali di solito utilizzano rivestimenti chimici come poliuretano (PU) o fluoruro, che possono rilasciare sostanze dannose durante l'uso. Per risolvere questo problema, molte aziende stanno sviluppando nuove tecnologie di trattamento impermeabile, usando rivestimenti innocui o nanotecnologie per ottenere effetti impermeabili e garantire la traspirabilità e la protezione ambientale dei tessuti.
C. Tessuti funzionali intelligenti
I tessuti intelligenti sono una tendenza importante nei futuri tessuti funzionali. Incorporando sensori, componenti elettronici, ecc., I tessuti intelligenti possono ottenere funzioni come il controllo della temperatura, il monitoraggio della salute e la percezione ambientale. Nella ricerca e sviluppo di tessuti funzionali intelligenti, sempre più aziende hanno iniziato a prestare attenzione all'applicazione di materiali ecologici. Utilizzare materie plastiche degradabili o batterie ecologiche per produrre componenti incorporati di tessuti intelligenti, riducendo così l'impatto dei rifiuti elettronici sull'ambiente.
4. Prospettive di mercato e sfide di nuovi tessuti funzionali ecologici
Sebbene i nuovi tessuti funzionali ecologici abbiano ampie prospettive di mercato, affrontano anche alcune sfide nel processo di promozione. Innanzitutto, la ricerca e lo sviluppo di materiali e processi ecologici richiedono ancora investimenti tecnici e cicli temporali. In secondo luogo, il costo di produzione dei tessuti ecologici è elevato, soprattutto nella fase iniziale, che può influire sulla sua competitività nel mercato sensibile ai prezzi. Infine, la consapevolezza dei consumatori e l'accettazione dei prodotti ecologici stanno ancora gradualmente migliorando e sono necessarie una maggiore istruzione di mercato e promozione.
Con la crescente domanda dei consumatori per i prodotti sostenibili, l'enfasi delle imprese sulla protezione ambientale e il continuo progresso della tecnologia, le prospettive di mercato dei nuovi tessuti funzionali ecologici sono ancora molto luminose. In futuro, con l'emergere di tecnologie più innovative, i tessuti ecologici diventeranno gradualmente mainstream, spingendo l'industria tessile verso una direzione più verde e sostenibile.